Igiene Orale

Stai cercando delle soluzioni naturali che ti aiutino a prenderti cura della salute dentale del tuo gatto? Trova la risposta perfetta per i denti e le gengive del tuo felino con i nostri prodotti dedicati all’igiene orale! La bocca del tuo gatto è molto importante per lui: viene usata per giocare con gli altri gatti, per pulirsi, per cacciare e ogni volta che vuole esplorare l'ambiente. Ecco perché è importante prendersi cura di denti e gengive. Tuttavia, i nostri amici felini non possono lavarsi i denti come noi umani ed è qui che entriamo in gioco noi per aiutarli. Abbiamo una serie di integratori e kit completamente naturali per prendersi cura delle esigenze dentali del tuo gatto senza che lui lo sappia. Prova subito uno dei nostri comodi integratori esplorando la gamma di prodotti per l’igiene orale di Animigo!
Leggi tutto

Tutti i Prodotti in Questa Categoria

Quando si pensa all’igiene orale, viene subito in mente l’idea di spazzolarsi i denti ogni mattina. Per quanto riguarda gli animali domestici invece, esistono degli appositi bastoncini che si possono somministrare regolarmente ai cani. Però anche l’igiene orale del gatto è importante affinché possa vivere felice ed evitare complicazioni. Infatti, i nostri amici felini soffrono spesso di problemi ai denti e per questo conoscere come curare la loro igiene orale e spazzolare la loro dentatura è fondamentale per garantirgli il massimo benessere.

Mantenere le gengive e i denti del gatto in perfetto stato permette loro di assorbire maggiormente i nutrienti del cibo che mangiano. Non solo, i felini utilizzano la bocca per svolgere altre funzioni come giocare, pulirsi, cacciare ed esplorare l’ambiente circostante. E’ importante prendersi cura dell’igiene orale del gatto sin da cucciolo per due motivi. Il primo è quello di inculcare nei felini delle buone abitudini come spazzolare i denti e il secondo è prevenire i comuni problemi ai denti o la fastidiosa alitosi del gatto.

I problemi dei denti del gatto

I problemi dei denti dei gatti sono molto simili a quelli degli umani e dei cani. Noi, infatti, dedichiamo tantissimo tempo alla nostra pulizia dei denti e delle gengive per prevenire dolori e infiammazioni che possono portare a gravi complicazioni. In particolare, ci sono tre elementi a cui fare attenzione nella cura dei denti dei gatti:

Placca

La placca è il problema più comune nella bocca degli animali domestici e, se trascurata, può portare a conseguenze come infiammazioni e gengivite del gatto. Questa sostanza è composta dai residui di cibo masticato che si mischiano con la saliva e si deposita sui denti formando uno strato. La pulizia costante dei denti del gatto è di fondamentale importanza per prevenire l’accumulo della placca, che è anche responsabile dell’alitosi del gatto.

Tartaro

Se trascurati, gli accumuli di placca possono indurirsi e formare un composto minerale chiamato tartaro. Questo elemento è dannoso per la salute dentale dei gatti ed è molto più complicato da rimuovere della placca, in quanto si attacca ai denti. La formazione del tartaro è facilmente prevenibile con la costante igiene orale del gatto, in modo da eliminare sempre la placca e impedire che essa si accumuli nel tempo.

Gengivite

Quando il tartaro raggiunge livelli critici, i felini sviluppano la cosiddetta gengivite del gatto, un problema che colpisce appunto le loro gengive. I sintomi principali di questi disagi sono infiammazioni e sanguinamenti della bocca. Oltre questo, le gengive dei gatti diventano sensibili ai numerosi batteri presenti nella cavità orale, i quali vengono solitamente distrutti dagli enzimi della saliva. La carica batterica, una volta entrata nelle gengive, può causare seri problemi all’intero organismo.

I sintomi dei problemi ai denti del gatto

Riconoscere i sintomi dei problemi ai denti dei gatti è importante per capire quando è il caso di intervenire e in che modo. Il primo segnale allarmante è dato dall’alitosi del gatto, provocato dalla placca formata dal cibo residuo. I sintomi più gravi sono il sanguinamento dalle gengive, le infiammazioni o la rottura dei denti. Una accurata prevenzione è la chiave per evitare ogni tipo di disagio e permettere ai gatti di vivere sani e sereni.

Come prevenire i problemi ai denti dei gatti

Prevenire i problemi dei denti dei gatti è molto più facile che curarli. Ad esempio, garantire al proprio felino una dieta povera di zuccheri e di cibi elaborati è il miglior modo per iniziare a mantenere la loro bocca sana e pulita. Inoltre, esistono numerosi giocattoli per gatti che aiutano a sviluppare la loro dentatura in maniera totalmente sicura, a differenza di altri materiali che possono provocare anche gravi danni a lungo andare.

Un’altra operazione da svolgere regolarmente riguarda l’igiene orale del gatto. Spazzolare la dentatura dei nostri amici a quattro zampe previene efficacemente la comparsa delle gengiviti. Inoltre, è bene cominciare da subito ad abituare il proprio felino a questo tipo di operazioni facendogli assaggiare già da cucciolo una punta di dentifricio per gatti. In questo modo sarà sempre più facile, con il tempo, effettuare la pulizia dei denti del gatto per rimuovere la placca, una delle cause principali dei problemi ai denti.

Prodotti per preservare i denti del gatto

Se il proprio gatto non dovesse essere disposto a farsi spazzolare i denti o semplicemente si desidera migliorare la cura della sua igiene orale, è possibile ricorrere a dei prodotti adeguati e sicuri. Alcuni di questi sono realizzati appositamente per svolgere facilmente le operazioni di pulizia dei denti dei gatti. Gli integratori invece, agiscono come sostituti dello spazzolino per prendersi cura dell’igiene orale. L’azione di questi prodotti, combinata con una dieta bilanciata, assicura ai nostri felini dei denti sani e forti, insieme ad un alito fresco e pulito.

Gli integratori per gatti a base di ingredienti naturali sono i prodotti più indicati per curare al meglio i loro denti, in quanto contengono numerosi Minerali e Vitamine. In particolare, la Vitamina C e il Calcio sono altamente benefici per supportare le regolari attività delle gengive e dei denti. Alcuni Oli Essenziali inoltre, hanno delle proprietà protettive che contrastano efficacemente i batteri cattivi presenti nella bocca. Inoltre, gli oli di Menta e Prezzemolo mantengono l’alito dei gatti sempre fresco e pulito.

Come ultima cosa, è sempre consigliato leggere attentamente gli ingredienti degli integratori per gatti per verificare che non contengano sostanze chimiche potenzialmente nocive. I prodotti a base di ingredienti naturali sono sempre i più indicati in quanto non presentano effetti collaterali e sono totalmente sicuri da assumere.

*I risultati possono variare da persona a persona. Un utilizzo non corretto del prodotto non garantisce risultati certi.