Qualità Garantita
100% Soddisfatti o Rimborsati
Spedizione tracciata gratuita sopra gli 60€
Spediamo il giorno stesso per ordini entro le 12
Miglior prezzo garantito
Se trovi un prezzo migliore ti rimborsiamo la differenza

Salute
Tutti i Prodotti in Questa Categoria
Perché prendersi cura della salute e del benessere del proprio gatto?
I gatti sono molto più di semplici animali domestici. Sono parte integrante della nostra famiglia e per questa ragione occorre prendersi cura di loro allo stesso modo degli altri componenti per preservare salute e longevità. In generale, per mantenere in buona salute il gatto bisogna tenere in conto diversi aspetti tra cui la nutrizione, l’igiene e la protezione dalle malattie. Naturalmente, coccole e amore sono essenziali per la sua felicità!
Alimentazione per un gatto sano
La nutrizione è il primo aspetto fondamentale per preservare la salute e il benessere del gatto. E’ importante impostare una dieta sana e corretta scegliendo il miglior alimento che presenti una nutrizione bilanciata e che risponda alle esigenze del proprio amico a quattro zampe. Un pasto sano e completo deve fornire il giusto apporto di proteine, grassi, vitamine e minerali.
Vitamine e minerali per una buona salute del gatto
Le vitamine e i minerali sono alla base di una buona salute del gatto. Integrare nella dieta questi nutrienti essenziali non è difficile ma è bene sapere qual è la loro funzione specifica e perché soddisfano le esigenze dei nostri amici felini. Integratori per gatti multivitaminici, ad esempio, sono la scelta ideale per fornire ai nostri compagni di giochi il giusto apporto dei nutrienti. Il mercato offre una gran varietà di supplementi, da quelli generici a quelli più specifici che riguardano i principali problemi di salute del gatto come quelli alla pelle, agli occhi o al cuore. Inoltre, è possibile reperire integratori su misura per soddisfare le esigenze di gattini o gatti anziani. Ecco qui un elenco delle principali vitamine e minerali che il nostro amico felino dovrebbe assumere regolarmente:
Cuore in salute
Una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico sono alla base della protezione del cuore del proprio amico felino. Alcuni nutrienti essenziali giocano un ruolo di primo piano come il Calcio, che contribuisce alla normale coagulazione del sangue o la Vitamina E che svolge un'azione antiossidante e il Potassio che mantiene regolari i valori della pressione sanguigna. Invece, tra gli aminoacidi importanti ci sono la Taurina, la L-Carnitina e il Coenzima Q10. Gli alimenti ricchi di queste sostanze sono le banane, latte e semi ma è più facile e pratico l’uso regolare di un integratore per assicurarsi la giusta quantità giornaliera di ognuno.
Occhi sani
Gli occhi sono una parte fondamentale e anche molto delicata della salute del gatto. Le vitamine utili a preservare occhi e una buona vista sono le Vitamine C ed E che proteggono le cellule dall’azione nociva dei radicali liberi mentre il Mirtillo e la Luteina supportano l’apparato visivo contrastandone la degenerazione correlata all’età.
Igiene del gatto
Un buono stato di salute dei gatti passa anche attraverso l’igiene. In generale, occorre mantenere puliti non solo loro ma anche gli spazi vitali. Si sa, i nostri amici felini odiano l’acqua ma un bagnetto di tanto in tanto farà loro solo bene! È importante fare attenzione a tutti i procedimenti di toelettatura come spazzolare regolarmente il manto per evitare la proliferazione di germi e parassiti, come le pulci, senza tralasciare la pulizia dentale.
Appuntamento dal veterinario
Proprio come gli umani, sfortunatamente, anche il nostro animale domestico può ammalarsi. Sebbene ogni gatto sia diverso dall’altro, ci sono malattie e sintomi generici a cui prestare particolare attenzione come consistente perdita del pelo, infezioni da lieviti e pulci, disturbi al tratto respiratorio superiore, insufficienza renale, diabete, infezione del tratto urinario e altro ancora. Letargia, insufficienza respiratoria, perdita di appetito e di sete, aumento o calo improvviso di peso, sono chiari sintomi di una malattia o infezione in corso. In questo caso non bisogna aspettare altro tempo e rivolgersi quanto prima al proprio veterinario.
Se non sono presenti sintomi di alcuna malattia, è bene eseguire regolarmente una visita veterinaria per verificare lo stato di salute del nostro compagno di giochi. Anche le vaccinazioni annuali sono importanti per preservare salute e benessere del gatto. Il nostro amico felino capirà l’affetto e l’amorevole cura che gli riserviamo per il suo bene e ci ripagherà con tante fusa e coccole!